su di noi
Chi siamo
Da tre generazioni ci occupiamo di selezionare, trasformare e confezionare olive da tavola di qualità;
lo facciamo con passione e nel massimo rispetto della tradizionalità
Da tre generazioni ci occupiamo di selezionare, trasformare e confezionare olive da tavola di qualità;
lo facciamo con passione e nel massimo rispetto della tradizionalità
Dal 1961 selezioniamo, trasformiamo e confezioniamo con cura olive da tavola di qualità nazionali e non. Oltre alle lavorazioni di alcune delle più importanti produzioni estere, infatti, ci interessiamo direttamente alle produzioni delle cultivar locali, legate inscindibilmente a noi ed al nostro territorio.
La famiglia Bruschini vuole continuare a commercializzare un prodotto di qualità, preservando nel tempo il valore ed il gusto delle sue olive.
A tal proposito, è fondamentale per l’azienda contornarsi di partner e collaboratori che condividono pienamente i suoi stessi ideali e valori.
Forte dell’esperienza trasmessa dal padre, subentra in questa storia Ernesto, seconda generazione della famiglia Bruschini, che per anni continua ad incrementare e migliorare l’azienda. È nel 2015 che lo stesso decide di fare un grande passo: un investimento per un sito produttivo più moderno ed attrezzato a Rocca Massima, che avrebbe ottimizzato i tempi di produzione e migliorato gli standard qualitativi. Oggi, infatti, l’azienda dispone di circa 1500 mq adibiti allo stoccaggio di materie prime, ed altrettanti utilizzati per la lavorazione e lo stoccaggio del prodotto finito. Nel dettaglio, siamo così organizzati:
• Un’area per la lavorazione delle olive fresche locali, cultivar Itrana e Leccino;
• Un reparto per la dissalazione e preparazione della materia prima;
• Una zona dedicata al processo specifico dell’essicazione delle olive;
• Un’area dedicata allo stoccaggio dei prodotti finiti
• Ufficio amministrazione e qualità
Il nostro, ormai storico slogan: “Tutto il buono delle olive”, sottolinea quanto per noi è importante la selezione delle cultivar in Italia e all’estero, l’individuazione, per quanto possibile, dei migliori produttori sul mercato, e la gestione ottimale di tutti i processi produttivi. Siamo, infine, estremamente orgogliosi e fortunati di essere ubicati nel cuore della produzione dell’Oliva di Gaeta DOP, alla quale Ernesto è estremamente legato: quest’ultimo è membro del Consiglio d’amministrazione del relativo Consorzio per la Valorizzazione e Tutela dell’Oliva di Gaeta DOP. In sessanta anni molto è stato fatto, molto è da fare, la nostra sfida, quella del migliorarci continuamente è ancora in atto. Nel frattempo, si affaccia all’orizzonte la terza generazione della famiglia Bruschini, con Mario “Junior”.